Gestione dell'Emorragia POST PARTUM

PERCORSO FORMATIVO

In condizioni emorragiche particolarmente importanti, come il parto, il fibrinogeno è il primo fattore della coagulazione a scendere al di sotto dei valori minimi per ottenere un’emostasi ottimale, nonché a presentare alterazioni funzionali.

L’ipo/disfibrinogenemia è una delle possibili cause di coagulopatia conseguente a traumi, interventi cardiochirurgici o altre chirurgie maggiori e nell’emorragia post-partum, con importanti conseguenze sugli esiti clinici.

Il progetto Case Academy ha l’obiettivo di offrire ad anestesisti, specialisti in chirurgia generale, ginecologi, esperti in medicina d’urgenza e infermieri, un’occasione di apprendimento nella gestione delle coagulopatie acquisite, con un focus su quelle del post-partum

Il percorso formativo nel suo complesso permette un aggiornamento sui seguenti aspetti:

  • Il processo coagulativo con attenzione al ruolo del fibrinogeno
  • Il trattamento dell’emorragia grave post-partum con descrizione dell’algoritmo gestionale, del reversal degli anticoagulanti orali e delle implicazioni farmacoeconomiche
  • L’applicazione pratica di quanto appreso mediante casi clinici e confronto con clinici esperti
  • Conoscenza delle Linee Guida nazionali e internazionali di riferimento


Dettagli Accreditamento ECM:

Codice Identificativo ECM: 340170
Codice Provider: 622
Tipologia evento: FAD – PIATTAFORMA MULTIMEDIALE INTERATTIVA VIA WEB (WBT) - E-LEARNING
Ore: 10 ORE
Obiettivo Formativo: 2 - Linee guida - protocolli - procedure;
Crediti assegnati: 10 crediti per l’anno 2022
Destinatari:
Medico Chirurgo:
(Discipline: ANESTESIA E RIANIMAZIONE; CHIRURGIA GENERALE; OSTETRICIA E GINECOLOGIA; EMATOLOGIA, MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA)

RESPONSABILI SCIENTIFICI & RELATORI

Gabriele De Tonetti
Dirigente Medico
UOSD Centro di Anestesia ed Analgesia Ostetrico Ginecologica
IRCCS "Giannina Gaslini" – Genova

Maria Grazia Frigo
Dirigente Medico
Unità Operativa Semplice di Anestesia in Ostetricia
Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina – Roma

Francesco Labate
Dirigente Medico Ostetricia e Ginecologia
U.O.C. Ginecologia ed Ostetricia
Ospedale V. Cervello - Azienda Ospedaliera “Villa Sofia- Cervello” – Palermo

Francesco Tarantino
Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione
U.O. Anestesia e Rianimazione
Ospedale V. Cervello - Azienda Ospedaliera “Villa Sofia- Cervello” – Palermo

PROGRAMMA

PERCORSO DIDATTICO IN BREVE

Modulo 1: DURATA: 180 minuti
La cascata della coagulazione e il ruolo del Fibrinogeno
• Cascata della Coagulazione
• Dose Simulator
• Reviews sul Fibrinogeno

Modulo 2: DURATA: 90 minuti
Focus PPH: Algoritmo, gestione emorragia maggiore e implicazioni farmaco-economiche
• Algoritmo PPH
• Reversal Anticogulanti orali
• Implicazioni farmaco-economiche

Modulo 3: DURATA: 30 minuti
Emorragia in sala parto: un caso emblematico
Maria Grazia Frigo

Modulo 4: DURATA: 60 minuti
Emorragia post-partum: come riconoscerla, come trattarla
Gabriele de Tonetti

Modulo 5: DURATA: 60 minuti
Emorragia post-partum: ABC della rianimazione nello shock emorragico in sala parto
Francesco Labate
Francesco Tarantino

Modulo 6: E-learning DURATA: 150 minuti
Linee Guida Nazionali e Internazionali

SCARICA PROGRAMMA IN PDF

VISUALIZZA LE VIDEO PILLOLE

ISCRIVITI

PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA



Start Promotion S.r.l.
Provider ECM Standard N. 622

Via Mauro Macchi, 50
20124 Milano - Italy
Tel. +39 +39 67071383
Fax +39 02 67072294
info@startpromotion.it
www.startpromotion.it

PARTNER



Polistudium S.r.l.
Sede legale
Via Anfossi, 36
20135 Milano
Sede operativa
Via Caccini 15, 20124 Milano
info@polistudium.it
www.polistudium.it

HELP DESK
PER PROBLEMI TECNICI

Ref. Laura Marazzi
laura.marazzi@startpromotion.it
Cell.: 335 56 035 67